|
|
|
|
|
"Cambiare è difficile" (cit.)
NL Lavoro (15) 20 dicembre 2021
|
|
Ciao!
Arrivo con ben 5 giorni di ritardo… di solito questa newsletter parte il 15 del mese, ma alle volte le cose si complicano in maniera drammatica, o forse ridicola, dipende da come le guardi: sono rimasta senza un fornitore di linea e dati, fino a ieri. Quindi niente internet, niente telefono, niente whatsapp, niente di niente: solo chiamate in entrata. Ero anche via, in un posto isolato in montagna, quindi difficile trovare un bar con wifi.
|
Insomma, alla fine mi sono detta: lascia andare, non muore nessuno.
|
E’ difficile dirselo, però, in una società in cui dobbiamo essere sempre sul pezzo, sempre performanti, sempre pronti, rispondere subito ai messaggi, alle mail, a tutto (“La società della performance” questo siamo noi).
|
Quindi? Quindi sono stata 4 giorni interi senza internet, e senza linea telefonica: niente mail, niente messaggi, niente social, niente telefonate. Nessuna possibilità di connettermi digitalmente. All’inizio ho provato un po’ di panico, e sono entrata subito in modalità “devo trovare una soluzione”: ne ho provate due, senza successo. E allora mi sono – non direi arresa, piuttosto – rilassata.
|
Ok, non posso fare nulla che preveda una connessione digitale, cosa posso fare di altro?
|
Avevo con me il computer – che funziona anche senza connessione, te lo ricordi? – e mi sono messa a produrre contenuti, tra cui questa newsletter. Ho studiato. Ho parlato con le poche persone che ho incrociato andando a camminare con il cane, o a comprare il pane. Ho raccontato una ricetta a un negoziante, ho conosciuto il vicino di casa che lavora da remoto e controllato l’andamento dei lavori di quella ristrutturazione proprio qui davanti. Ho guardato la luna piena di questi giorni, le stelle che qui si vedono benissimo. Ho camminato e respirato e ringraziato per questa bellissima occasione.
|
Le mie giornate sono diventate lunghisssssssssime. (sì, ero anche senza famiglia! Questo ha aiutato effettivamente), e ho davvero lavorato un sacco e bene.
|
La testa ha prodotto una quantità di idee impressionante e la concentrazione era alle stelle.
|
Cosa c’entra tutto questo in una newsletter sul lavoro?
|
Forse poco. Forse molto, moltissimo.
|
Il lavoro sta cambiando, e a una velocità impressionante. Se pensiamo a cosa voleva dire lavorare a inizio del 900, sembra preistoria.
|
Il lavoro sta cambiando in molte, molteplici direzioni. Ma alle volte invece sembra sempre identico a se stesso, stesse dinamiche, stessi imbuti, stesse menate. Soprattutto quello aziendale.
|
Ma il lavoro sta cambiando: sta diventando per certi versi molto superficiale, molto distratto, molto (troppo) veloce.
|
Il lavoro sta cambiando e il cambiamento è un sostantivo femminile (sorry, man): la maggior parte delle persone che fanno percorsi di cambiamento sono donne, sono spesso le donne che cambiano le carte in tavola. Sono le donne che lasciano lavori – e uomini! - che non le soddisfano. Lo vedo ogni giorno nel mio lavoro!
|
(Ma ci sono anche gli uomini eh? Lavoro anche con loro, ma molto meno)
|
Perché le donne cambiano? O meglio: perché molte più donne cambiano? Gli uomini fanno percorsi di coaching per fare carriera, le donne per cambiare carriera, stare meglio, essere più felici e più soddisfatte.
|
Un po' secondo me è una questione di genere: le donne hanno molto più a che fare con i cambiamenti rispetto agli uomini e sono più "allenate".
|
Un po' è una questione di altro tipo: le aziende non sono state "inventate" dalle donne, ma dagli uomini e per gli uomini. Le donne ci sono entrate e si sono adattate. Bruciandosi, spesso. Oppure sono entrate (e tuttora lo fanno) cercando di cambiare le cose, ostinatamente. Ma difficilmente ci riescono (e a che prezzo???).
|
Perché accanirsi? Perché cercare di cambiare delle organizzazioni – le aziende – che sono state create dagli uomini e a loro misura? Perché ci facciamo triturare, facciamo il doppio del lavoro, lo facciamo anche meglio, rinunciamo a una decente vita privata per fare carriera in un modello organizzativo che non è stato creato pensando a noi, ma solo agli uomini? (NDR: non c’è giudizio, è un dato di fatto!)
|
Perché ostinarsi?, e costringerci dentro una situazione che non è stata pensata per noi? Adattarsi? Con quali risultati fin qui? MEH
|
Non dico che non vada fatto, dico solo che forse è ora di crearne di nuove, di aziende: con nuovi paradigmi, nuovi modelli.
|
Le donne imprenditrici ci sono, esistono, e sono sempre di più. E forse stanno provando a fare le cose in modo diverso...E hanno pure successo!!! Chiara Ferragni. L’estetista cinica, hanno tirato su due business che levati, come avranno fatto? Provo a indovinare: duro lavoro e crederci, fino in fondo. E fare le cose in modo diverso da prima. E credere di avere qualcosa da dire, e farlo, senza paura di dispiacere questo o quello. E provare a farlo in un modo più umano e meno asettico. Magari con più attenzione alle persone, che non sono solo risorse (da spremere).
|
Forse è proprio tempo di teorizzare un nuovo modello di business.
|
*************************************
Tolgo il vestito della paladina delle donne (anche se mi piace molto) e ti ricordo che se hai meno di 28 anni il prezzo del mio più gettonato percorso di coaching (Trova il lavoro che fa per te) continuerai a pagarlo 485 euro, anche perché ultimamente ho ricevuto molte richieste da questa fascia di età e sono molto felice di poter aiutare persone così giovani! Quindi avanti! A gennaio ho ancora pochi posti! Scrivimi se vuoi fare l'incontro conoscitivo (rispondi a questa mail), che è sempre gratuito e senza impegno, oppure clicca questo bottone qui
|
|
|
*************************************
Ho letto
The Supper Club, di Lara Williams
|
Ho scritto
|
Last but not least
|
|
*****************
|
|
Chi sono
Sono una Job coach e una Life coach: il mio lavoro consiste nell'aiutare le persone a essere soddisfatte e felici di ciò che fanno e di ciò che sono, aiutandole a trovare una nuova strada, sul lavoro e nella vita. Perché la strada giusta c’è, per ognuno di noi. A volte però abbiamo bisogno di qualcuno accanto che faccia il tifo per noi, ci aiuti nella ricerca, ci suggerisca come fare per trovarla: quella sono io.
|
Se vuoi vedere cosa faccio, puoi dare un'occhiata alla pagina Per il tuo lavoro Sono sorridente, di poche parole ma sono molto brava ad ascoltare e ad andare dritta al sodo perché sono un’introversa.
|
|
|
Cosa posso fare per te
Per ottenere dei risultati che rendano soddisfatti del proprio lavoro ci sono tanti modi, ma tutti prevedono delle serie e approfondite riflessioni su ciò che vogliamo.
|
Quello che posso offrirti io sono i miei percorsi di coaching, che prevedono SEMPRE un incontro conoscitivo e gratuito, che non comporta alcun impegno e che ci serve per capire se possiamo lavorare bene insieme, se ci troviamo, se posso esserti davvero d'aiuto.
|
Se hai dei dubbi di qualsiasi genere, o se vuoi semplicemente vedermi in faccia e fare due chiacchiere per capire chi sono e come lavoro, o ancora vuoi capire se il coaching fa per te, l'incontro conoscitivo serve proprio a questo.
|
|
|
|
Questa NL ti è piaciuta? Dimmelo rispondendo a questa mail, ci sono io dall'altra parte!
|
Pensi possa interessare a qualcuno che conosci? Inoltragliela, grazie!
|
|
Se ricevi questa newsletter è perché ti sei iscritt* volontariamente sul mio sito. Se cambi idea ti puoi cancellare dalle mie liste senza remore.
|
|
|
|
|