|
|
|
|
Cosa ci faccio qui?
Newsletter Lavoro 15 novembre 2020
|
|
|
Ciao!
Siamo da 10 giorni in lockdown (qui a Milano, zona rossa) e la mia - come altre attività - è piuttosto ferma. Sapevo che sarebbe arrivato questo momento, perché se è andata decentemente durante il lockdown 'di primavera', nel senso che ho retto abbastanza l'urto e comunque lavorato, ora la situazione è davvero di... calma piatta.
|
Siccome però sono un'introversa e passo ore a pensare e riflettere (o farmi pippe mentali, vedi tu come la vuoi mettere :-)), già a metà ottobre mi ero prefigurata questo drammatico scenario, e avevo cominciato a pensare a come reagire ad esso senza farmi prendere dall'irrazionalità, dalla frustrazione o dall'ansia.
|
Non posso dire di non essere preoccupata per il futuro, ma al contempo credo che un futuro ci sarà, anche se diverso da prima, e che dobbiamo (e devo) farmi trovare pronta.
|
Come? Ancora ci sto ragionando, ma alcune cose cominciano a prendere forma.
|
Ho cominciato con questo pippotto personale che probabilmente ti interessa relativamente perché in realtà voglio arrivare a due temi:
|
1) il "Che cosa ci faccio qua" del titolo
|
2) cosa possiamo fare in questa fase.
|
Parto da me perché sono molto preparata sull'argomento.
|
Da qui alla fine del lockdown, visto che il lavoro (forse) scarseggerà, ho deciso che la parte preponderante del mio tempo la dedicherò alla mia formazione: studierò, seguirò corsi online, cercherò di capire come e cosa inventarmi per il futuro, quali modifiche introdurre nel mio business, come posso "prepararmi" per il dopo.
|
Seguirò anche un Master di specializzazione, in Intelligenza emotiva, che parte a febbraio in Accademia della Felicità. Farò anche una seria analisi di tutte le cose che (dico da tempo che) vorrei fare - nuovi prodotti, nuovi servizi - e deciderò cosa voglio davvero fare, e cosa invece è ora di metterci una pietra sopra. E comincerò a lavorare per produrre ciò che decido val la pena di produrre.
|
A questo proposito vorrei chiederti una mano: sto pensando di mandare in soffitta due servizi: 'Riparti da Linkedin' (il servizio di aiuto nella scrittura/riscrittura del profilo) e 'Un cv inconfondibile' (il servizio di stesura del cv). Al momento li ho sospesi per eccesso di richieste (non riesco a starci dietro!) ma credo che la strada sia segnata.
|
Ti piacerebbe trovarli in un'altra forma? E se sì, quale?
|
*****************
Il secondo tema di questa NL è rivolto più che altro a te: Che cosa puoi fare tu, che magari fai un lavoro molto diverso dal mio?
|
Dall'ansia, dalla frustrazione, dalla paura del domani. E nemmeno dal tuo capo.
|
E' vero che dobbiamo fare uno sforzo collettivo, ma è vero anche che dobbiamo arrivare vivi e in salute al 'dopo'. Quindi, se al primo giro non hai imparato a mettere dei paletti, adesso è decisamente il momento di cominciare.
|
Ho ascoltato cose allucinanti in questi mesi dai miei clienti: orari assurdi, carichi di lavoro estenuanti, pretese di essere a disposizione a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno: NO.
|
E' una modalità che si può sostenere per poco tempo, ogni tanto, e se si ha il tempo di riprendersi (condizioni che NON si sono verificate per la maggior parte di noi). Non si può certamente protrarre nel tempo perché rischia seriamente di portarci dritti dritti a un bel burnout.
|
Se hai un orario 9-17, 9-18 o quel che è, lavori dalle 9 alle 18. Toh: 19. Ma poi basta. Il telefono lo metti in un cassetto, silenzi le notifiche, il pc lo spegni.
|
Se per ragioni organizzative inizi a lavorare molto presto (alle 6, sì, ho sentito anche alle 6 del mattino) quando hai fatto le tue ore lo comunichi, o ancora meglio lo comunichi a inizio giornata: "oggi ho iniziato alle 6, quindi la mia giornata lavorativa finirà alle..." così gli altri sono avvisati.
|
Se non hai un orario vero e proprio, dattelo tu, più che per lavorare dentro quello, per evitare di stare 16 ore davanti al video. Si sta male, fa male, non va bene.
|
Quello che è andato male al primo giro, ora va cambiato. E chi dice che 'non si può fare'... è un pusillanime! Scherzo, lo capisco perfettamente, ma io dico che SI PUO' FARE, basta farlo e non avere troppa paura delle conseguenze, che peraltro potrebbero non essere così catastrofiche come spesso ci immaginiamo. Potrebbero licenziarti? Beh, sei protetto dalla legge (c'è il blocco dei licenziamenti!!!) e comunque prima di arrivare a tanto ci sono dei passi precedenti.
|
Ti dirò, infine, che ho anche sentito racconti più incoraggianti, di persone che si sono messe in gioco, che hanno chiesto cose che sembravano impossibili (tipo: un'aspettativa), quelle che uno dice 'ma figurati, nemmeno ci provo'. E invece. Altre che si sono licenziate, così, in piena pandemia... perché non ce la facevano proprio più - hanno fatto i loro conti, visto che potevano permettersi qualche mese senza lavoro, e si sono buttati. Perché tutto è davvero possibile.
|
Anche se, lo so, mettersi in gioco è faticoso, e ancora di più in questa fase.
|
Ma se uno ci sta male, come fa a continuare così?
|
|
|
|
Chi sono
Sono una Job coach e una Life coach: il mio lavoro consiste nell'aiutare le persone a essere soddisfatte e felici di quello che fanno e di quello che sono, aiutandole a trovare una nuova strada, sul lavoro e nella vita. Perché la strada giusta c’è, per ognuno di noi. A volte però abbiamo bisogno di qualcuno accanto che faccia il tifo per noi, ci aiuti nella ricerca, ci suggerisca come fare per trovarla: quella sono io.
|
|
|
Cosa posso fare per te
Per ottenere dei risultati che rendano soddisfatti del proprio lavoro ci sono tanti modi, ma tutti prevedono delle serie e approfondite riflessioni su ciò che vogliamo.
|
Quello che posso offrirti io sono i miei percorsi di coaching, i miei servizi per il cv e/o il profilo Linkedin, o se vuoi investire una cifra molto più contenuta, il mio ebook Strategie per un nuovo lavoro, che per gli iscritti alla newsletter è al prezzo di € 12 (anziché 19,99).
|
Il percorso di coaching prevede sempre un incontro conoscitivo e gratuito, che non comporta alcun impegno e che ci serve per capire se possiamo lavorare bene insieme, se ci troviamo, se posso esserti davvero d'aiuto.
|
Se hai dei dubbi di qualsiasi genere, o se vuoi semplicemente vedermi in faccia e fare due chiacchiere per capire chi sono e come lavoro, o ancora vuoi capire se il coaching fa per te, l'incontro conoscitivo serve proprio a questo.
|
|
|
Se pensi che questa NL possa piacere a qualcuno dei tuoi contatti, condividila grazie!
|
Questa newsletter ti è stata inoltrata? Ricevila nella tua inbox iscrivendoti qui!
|
|
|
Se ricevi questa newsletter è perché ti sei iscritt* volontariamente sul mio sito. Se cambi idea ti puoi cancellare dalle mie liste senza remore.
|
|
|
|