|
|
|
|
|
Decidere, scegliere, muoversi o stare fermi
Newsletter Lavoro 15 aprile 2021
|
|
Ciao!
E' un periodo di grande incertezza, che te lo dico a fare?
|
Qualche giorno fa ho tenuto una breve lezione a una classe di giovani di un corso professionale (20-29 anni) e ho sentito fortissimo questo desiderio di certezze, di risposte, la richiesta di 'come si fa', 'come faccio a sapere se mi piace' (fare un certo lavoro).
|
La verità, mi spiace se anche tu la cerchi, è che non ho una risposta certa da darti, né delle istruzioni per l'uso.
|
So però per certo alcune cose, e te li propongo come suggerimenti:
|
1) ascolta la testa, la tua anima e il tuo cervello e segui quello che ti dice e ti suggerisce
|
2) smettila di prendere per buono, anzi sacrosanto, tutto quello che viene da fuori, dagli altri. Ascolta, certo, ma poi fatti un tuo pensiero;
|
3) finché rimani sul piano puramente teorico delle cose - e quindi anche del lavoro - e (mumble mumble) ti chiedi 'ma mi piacerà più questo o quello?' non lo saprai mai, non è quello il modo per scoprirlo;
|
4) il modo per scoprire se fare un lavoro ti piace o no è (ta-daaaaa) provare, e vedere come va, come ti fa sentire, se ti soddisfa oppure no, e in caso negativo cambiare, passare oltre;
|
5) questo cambiare e passare oltre non è un fallimento né una tragedia, perché nessuno, credimi, la centra al primo colpo (anche quelli che te lo vogliono far credere!)
|
Questi ragazzi, usciti dalla scuola, dall'Università o da un Master - e tanti altri come loro - conoscono il mondo del lavoro solo in teoria, sulla carta, hanno letto, visto, sentito racconti, ma non ne hanno un'esperienza in prima persona. Il male assoluto del nostro sistema formativo, ma vabbè, così è.
|
Insomma il punto centrale si riduce a una cosa sola secondo me: non puoi conoscere, non lo puoi sapere, non lo puoi capire, se non provi in prima persona.
|
Solo provando sulla tua pelle capisci se quel lavoro fa per te. Lavori che sulla carta sono il massimo per alcuni di noi possono essere insopportabili, e viceversa, lavori impossibili risultano facili e divertenti, e di soddisfazione.
|
Nessuno lo può sapere meglio di te. Se solo ti stai ad ascoltare e spegni tutto il rumore di fondo.
|
Quindi l'idea di andare a fare un lavoro solo perché il tuo amico si è trovato bene e guadagna tanto... non è una grande idea: non è assolutamente detto che per te sarà la stessa cosa, che avrai lo stesso tipo di esperienza e di sensazione!
|
Quando dico o scrivo queste cose sento subito salire un brusio di fondo, sento nelle orecchie cose che mi sono sentita dire anch'io (20 o 30 anni fa! E ancora le sento!!!) "eh, ma non è che il lavoro è lì che aspetta te...", "eh ma non è che puoi permetterti di fare lo schizzinoso finché non trovi quello che ti piace", "ma chi ti credi di essere???" E poi il peggio del peggio "quando metterai la testa a posto e deciderai cosa fare della tua vita???".
|
E' un sentito dire, un pensiero ripetuto acriticamente, che però poi mette radici nella nostra testa (a volte senza che nemmeno ce ne accorgiamo) e ci porta poi a dire: "devo trovare il lavoro giusto, come faccio a trovare il lavoro giusto?, devo trovare la mia strada, devo decidere che fare della mia vita!", come se fosse una decisione facile e soprattutto una decisione definitiva, che presa quella siamo a posto fino alla fine dei nostri giorni.
|
Il lavoro non è più questa cosa qui. Il lavoro là fuori è talmente vario, variegato, in divenire, mutevole che sarà sempre più difficile avere un lavoro "per la vita": quello ce l'hanno avuto i nostri nonni e i nostri genitori (i miei, almeno, che sono ottantenni) ma chi ha oggi 20 o 30 non lo avrà!
|
Fai un bel respiro, e vai avanti. Questa non è per forza una tragedia, anzi, è fonte di mille opportunità!
|
La vera sfida è assumersi la responsabilità di ciò che siamo e di ciò che vogliamo essere, sul lavoro e nella vita: si prendono delle decisioni, si può anche sbagliare - e non è una tragedia! - si fanno degli errori e si impara da essi. E si riparte. E si ricomincia anche, se serve. Anche daccapo. Parti con l'idea che ciò che ti accade è una tua responsabilità (al netto della sfiga, ovvio!) e ti muoverai sicuramente in maniera più efficace.
|
*****************
Se vuoi lavorare con me per capire qual è il lavoro giusto per te, possiamo sentirci in un incontro conoscitivo che è gratuito e senza impegno: puoi farlo da qui ->
|
|
|
*****************
Marzo
Questo mese non ho praticamente letto nulla, un po' mi vergogno a dirlo da lettrice forte, ma è così. Ho lavorato molto, ero in zona rossa, le figlie in Dad, insomma è stato un mese pesante e bon, è andata così - ma sono riuscita a tirare dritto fino a Pasqua.
|
Mi sto riprendendo in questi giorni :-)
|
Per farlo - in mancanza della voglia di leggere - ho ascoltato un sacco di musica, tra cui questa playlist indie che non immaginavo mi sarebbe piaciuta e invece.
|
*****************
Se vuoi leggere qualcos'altro sul tema "lavoro" puoi dare un'occhiata agli ultimi articoli del mio blog
|
|
|
*****************
|
|
Chi sono
Sono una Job coach e una Life coach: il mio lavoro consiste nell'aiutare le persone a essere soddisfatte e felici di ciò che fanno e di ciò che sono, aiutandole a trovare una nuova strada, sul lavoro e nella vita. Perché la strada giusta c’è, per ognuno di noi. A volte però abbiamo bisogno di qualcuno accanto che faccia il tifo per noi, ci aiuti nella ricerca, ci suggerisca come fare per trovarla: quella sono io.
|
Se vuoi vedere cosa faccio, puoi dare un'occhiata alla pagina Per il tuo lavoro Sono sorridente, di poche parole ma sono molto brava ad ascoltare e ad andare dritta al sodo perché sono un’introversa.
|
|
|
Cosa posso fare per te
Per ottenere dei risultati che rendano soddisfatti del proprio lavoro ci sono tanti modi, ma tutti prevedono delle serie e approfondite riflessioni su ciò che vogliamo.
|
Quello che posso offrirti io sono i miei percorsi di coaching, che prevedono SEMPRE un incontro conoscitivo e gratuito, che non comporta alcun impegno e che ci serve per capire se possiamo lavorare bene insieme, se ci troviamo, se posso esserti davvero d'aiuto.
|
Se hai dei dubbi di qualsiasi genere, o se vuoi semplicemente vedermi in faccia e fare due chiacchiere per capire chi sono e come lavoro, o ancora vuoi capire se il coaching fa per te, l'incontro conoscitivo serve proprio a questo.
|
|
|
|
Questa NL ti è piaciuta? Dimmelo rispondendo a questa mail, ci sono io dall'altra parte!
|
Pensi possa interessare a qualcuno che conosci? Inoltragliela, grazie!
|
|
Se ricevi questa newsletter è perché ti sei iscritt* volontariamente sul mio sito. Se cambi idea ti puoi cancellare dalle mie liste senza remore.
|
|
|
|