|
|
|
3 anni, 30 NL
La niuzletter degli introversi 30 aprile 2021, n. 30
|
|
Come ho già scritto nella scorsa NL, sono 3 anni che scrivo questa NL, e sono arrivata alla trentesima ed è il 30 aprile (potrei continuare con "33 trentini entrarono a Trento..." ma mi fermo qui :-)
|
Per far arrivare le mie parole di (spero) conforto a più introversi possibile ti chiedo un grosso favore - di nuovo: inoltra questa newsletter agli introversi della tua vita, aiutami a raggiungere più persone possibili! Grazie mille!
Se faccio una breve e rapida statistica delle persone con cui ho lavorato in questi 5 anni (quasi 6) direi che un buon 80% sono introversi che hanno deciso di lavorare con me per migliorare le proprie capacità di comunicazione, essere più assertivi, sentirsi più a proprio agio sul lavoro, superare il timore dei conflitti, essere più sicuri di sé, sentirsi capaci, sentirsi meritevoli, sentirsi apprezzati, sentirsi riconosciuti, apprezzare e valorizzare i propri punti di forza (talvolta anche scoprirli!).
|
La cosa buffa e nel contempo interessante è che la maggior parte di loro
|
A) non sapeva di essere introverso, oppure
|
B) lo sapeva ma non aveva chiaro come 'funziona' un introverso, oppure C) lo sapeva ma non collegava certe sue difficoltà all'introversione.
|
Credo quindi che la consapevolezza sia il primo gradino, il primo passo, per vivere e per lavorare bene. Per essere soddisfatti di sé e della propria vita, e anche di ciò che si fa per vivere.
|
Io sono contentissima di lavorare con gli introversi, perché sono convinta che - benché il lavoro dalle nostre parti sia dominato da persone esuberanti, e da chi ritiene che è così che bisogna essere per avere successo - ci sia bisogno dell'apporto di tutti e che tutti, tutti, ma proprio tutti! possano dare un contributo importante e significativo, anche se in modo più tranquillo (quiet, come dicono gli anglofoni).
|
Troppo spesso sento dire da loro che vorrebbero essere... tante cose che non sono. Più brillanti, più pronti, più socievoli... E io rispondo che non si può: ci si può migliorare, certamente, e diventare bravi in tante attività estroverse, ma non ci si trasformerà mai in estroversi.
|
Questa è la prima cosa da sapere, e da accettare.
|
Non è ancora chiaro se introversione ed estroversione siano tratti genetici, ma ci si avvicinano molto: un po' come avere i capelli biondi. Posso tingerli, certo, ma sotto restano sempre del mio colore 'naturale'.
|
Mentre all'estero, questo tema è molto più avanzato, più studiato, più compreso, più discusso (negli Usa e in Gran Bretagna), da noi... ci sto lavorando!
|
E ogni volta che aiuto un introversa/o a sentirsi bravo, competente, preparato, felice, soddisfatto di quel che è, wooooooow!!! Sento di aver fatto un grande passo avanti per l'umanità!!! (esagero? AHAHAHA, sì!)
|
Quando dovessi sentire il bisogno di 'lavorare sull'introversione' non per superarla o per eliminarla, ma per capire quali sono i punti di forza - da riconoscere e esaltare - e i punti di debolezza - da migliorare - e vivere una vita felice e soprattutto autentica,
|
|
|
**********************************************
Aprile
E' stato un mese davvero difficile, e non me l'aspettavo. Ero molto stanca ma non fisicamente bensì mentalmente. Per riposarmi ho fatto una cosa molto semplice ma al contempo molto difficile (da accettare, da me e dagli altri): niente.
|
Ma cosa vuol dire: niente? Proprio niente! (o meglio: il minimo indispensabile per la sopravvivenza), per il semplice motivo che non riuscivo a fare niente. Di solito leggere mi rilassa, ma niente, nemmeno quello riuscivo a fare. Di solito camminare mi fa bene, ma neanche quello avevo voglia di fare. Di solito guardare film mi fa bene: no.
|
Sono stata sul divano o sul letto, a guardare fuori dalla finestra. Con enormi sensi di colpa, ovvio. Ma non riuscivo a fare altro.
|
Credo di aver provato fortissimamente quello che gli anglosassoni chiamano "introvert hangover", ma non perché abbia avuto chissà quali relazioni ma perché non riuscivo a liberarmi (metaforicamente e amorevolmente eh?) della mia famiglia: sempre insieme, sempre noi 4, sempre le stesse facce, h24. Un incubo!
|
Da quando siamo passati in zona arancione e ho ricominciato a incontrare le persone dal vivo, a uscire, eccetera sono stata meglio? No, perchè mi è calato addosso tutto l'hangover del periodo precedente (marzo).
|
Verso metà mese ho cominciato a riprendermi - lavorare a ritmi normali, uscire, fare gli incontri con i clienti, camminare, da qualche giorno persino leggere!
|
|
Ora sono pronta per ripartire!
|
Se vuoi lavorare con me, ho ancora pochi posti liberi da qui all'estate.
|
Così brevi? Sì, perchè il coaching è azione e l'azione produce effetti in modo molto rapido!
|
I percorsi sono sempre preceduti da un incontro conoscitivo e gratuito, che serve per conoscerci e capire se sono la persona giusta per te, e se ci troviamo bene insieme (presupposto per poter lavorare bene insieme!).
|
Puoi prenotarti cliccando il bottone qui sotto ->
|
|
|
*********************************************
Questo mese dal mio blog:
|
|
|
|
|
Sono Lavinia e sono una coach.
|
Parlo di introversi perché sono un'introversa, non perché abbia particolari 'lauree' sul tema salvo quelle che mi sono fatta fin qui, vivendo, leggendo, studiando in autonomia.
|
Parlo di introversi e introversione perché non ho trovato nulla, in italiano, sul tema, salvo un libretto di uno psicoterapeuta che non mi è molto piaciuto (perché trattava l'introversione come un qualcosa di cui 'liberarsi', da 'superare' per poter vivere una vita felice) e un altro libro scritto da un coach (Introversi è meglio, di Marco Bonora), simpatico ma diverso da me.
|
Allora un giorno ho deciso che potevo provare a parlarne io, alla mia maniera e partendo dalla mia esperienza personale, da quello che ho studiato, e dalla mia frequentazione con tanti introversi, clienti compresi.
|
|
|
Se pensi che questa NL possa piacere a qualcuno dei tuoi contatti, condividila grazie!
|
Questa newsletter ti è stata inoltrata? Ricevila nella tua inbox iscrivendoti qui!
|
|
|
Se ricevi questa newsletter è perché ti sei iscritt* volontariamente sul mio sito. Quando cambi idea ti puoi cancellare dalle mie liste senza remore cliccando qui sotto.
|
|
|
|
|