banner-02
IMG_5511

Si sbaglia... e si rimedia!


La niuzletter degli introversi 31 ottobre - 3 novembre 2021, n. 34
Questa newsletter ti è stata inoltrata? Ricevila nella tua inbox iscrivendoti qui!

Ciao e bentrovatə!

Non dirò che ho avuto un sacco di imprevisti, che c'è stata l'invasione delle cavallette o un uragano... purtroppo mi sono, banalmente, dimenticata. Tutta colpa di Halloween - o Samhain - e di tutto quello che ci gira intorno (dolcetto o scherzetto compreso).

Comunque: eccomi qui.
Questo mese di ottobre ho fatto un sacco di passi in avanti relativi al mio business; come forse sai se ricevi anche la mia newsletter sul lavoro, ho deciso di alzare i prezzi dei miei percorsi di coaching, cominciando dal più venduto (Trova il lavoro che fa per te) - si sa, è la legge del mercato :-)
Scherzo, ovviamente, non è certo questo il motivo che mi ha spinto ad aumentare i prezzi, quanto piuttosto la convinzione che dopo oltre 5 anni di questo lavoro, ho acquisito una discreta (anzi: buona) esperienza.
Ho fatto molta fatica a fare questo passo, ma a un certo punto è diventato in qualche modo necessario per andare avanti e offrire un servizio sempre migliore alle persone che lavorano con me.
Nel corso di questi anni ne ho aiutate parecchie a fare... il salto, che non vuol dire per forza lasciare il lavoro che fai ma anzi, ragionare assieme su cosa c'è che non va e cosa possiamo fare insieme per cambiare le cose. Le soluzioni sono sempre diverse, perché ognuno di noi è diverso, ha la sua storia e i suoi desideri.
Ma in ogni caso il salto, in qualunque cosa si sostanzi, è faticoso, e avere qualcuno accanto è utile :-)
Se sei curios* il percorso mantiene il "vecchio" prezzo ancora per poco - fino al 15 novembre, e solo per te che sei iscritto alla mia NL: pensaci!
In caso puoi prenotare l'incontro conoscitivo (gratuito e senza impegno) rispondendo direttamente a questa mail.

*********************************************


Negli ultimi mesi ho anche studiato e frequentato un (altro) Master, in Intelligenza emotiva, grazie al quale ho altri strumenti con cui aiutare le persone che si rivolgono a me.
Nel prossime Newsletter, quindi, mi sentirai parlare un po' più spesso di emozioni, di come sia difficile a volte riconoscerle, dar loro un nome; e anche una volta che ci siamo riusciti, evitare di "farsi travolgere" e quando serve limitarsi a osservarle e... aspettare che passino.
Cercherò di parlarne in modo utile per noi introversi, che non so te ma io... brrrr, che paura a volte queste emozioni, meglio girarsi dall'altra parte e far finta di niente.
Eppure...
Eppure possono essere molto utili, e raccontarci cose di noi che... nemmeno immaginiamo (del resto il pensiero è l'esatto opposto dell'emozione, quindi qualcosa vorrà dire).
Ma l'emozione ha un ruolo molto forte in molte vicende umane, per esempio nell'apprendimento: apprendiamo da chi ci emoziona, non da chi ci annoia. Chi ci annoia riesce a farci detestare una materia, chi ci emoziona riesce a farcela amare.
Insomma: le emozioni hanno un peso nelle nostre vite, che noi ne siamo consapevoli o no. Quindi meglio conoscerle un po' meglio.

Novembre

L'autunno è arrivato e io devo dire che sono contenta: la palette di colori di questa stagione mi piace un sacco, le foglie gialle e rosse e tutte le sfumature in mezzo mi danno davvero gusto, così come i tappeti di foglie per terra. Unico neo: quel filo di umidità che mi uccide, ma vabbè la tollero.
Qui a Milano novembre è come lo si immagina: piovoso e grigio. Per fortuna sono circondata dal verde (rosso, giallo, arancio) e il grigio un po' passa in secondo piano.

P.S. Mi dai una mano a raggiungere altri introversi? Inoltra questa newsletter agli introversi della tua vita, aiutami a raggiungere più persone possibile! Grazie mille!

Ho ascoltato una trasmissione alla radio dedicata a questo cantante e mi sono ricordata di una canzone che ho amato moltissimo quando ero... giovanissima!
Enjoy!

*********************************************

E' tutto!
Ci risentiamo a fine novembre (promesso!),
Ciao!

Lavinia
_lavinia basso
Sono Lavinia e sono una coach.
Parlo di introversi perché sono un'introversa, non perché abbia particolari 'lauree' sul tema salvo quelle che mi sono fatta fin qui, vivendo, leggendo, studiando in autonomia.
Parlo di introversi e introversione perché non ho trovato nulla, in italiano, sul tema, salvo un libretto di uno psicoterapeuta che non mi è molto piaciuto (perché trattava l'introversione come un qualcosa di cui 'liberarsi', da 'superare' per poter vivere una vita felice) e un altro libro scritto da un coach (Introversi è meglio, di Marco Bonora), simpatico ma diverso da me.
Allora un giorno ho deciso che potevo provare a parlarne io, alla mia maniera e partendo dalla mia esperienza personale, da quello che ho studiato, e dalla mia frequentazione con tanti introversi, clienti compresi.
Se vuoi leggere altro sugli introversi puoi andare a sbirciare sul mio blog.
Sono su Instagram come laviniacoach, e mi trovi anche su Linkedin.
facebook pinterest 
Se pensi che questa NL possa piacere a qualcuno dei tuoi contatti, condividila grazie!
Questa newsletter ti è stata inoltrata? Ricevila nella tua inbox iscrivendoti qui!

Se ricevi questa newsletter è perché ti sei iscritt* volontariamente sul mio sito. Quando cambi idea ti puoi cancellare dalle mie liste senza remore cliccando qui sotto.