Superpoteri degli introversi: creare relazioni forti e durature


30 settembre 2018, n. 5
Secondo l'autrice di Introvert Power, Laurie Holdgoe, gli introversi avrebbero dei superpoteri. L'immagine di me in abito da wonder woman (o altro) mi fa molto ridere, però devo dire che l'idea di avere un super potere non mi dispiace affatto.
Una volta una amica e collega mi ha detto che 'ho un diamante in tasca': secondo lei, la mia capacità di ascolto e di accoglimento è decisamente fuori dalla norma e forse è quello che la Holdgoe definisce un 'superpotere'.

Effettivamente quasi la totalità degli introversi ha una grande capacità di ascolto, e questo li rende particolarmente preziosi in una società dove parlare sembra essere l'imperativo. Se tutti parliamo, chi ascolta? Nessuno, in effetti. Noi introversi però sì.

Dove ci porta questa grande capacità di ascolto? Ci porta a scoprire un altro dei nostri superpoteri, ovvero la capacità di creare relazioni significative e durature.
Perché sappiamo andare oltre la superficie.
Perché abbiamo un grande intuito che ci dice cosa c'è sotto, cosa c'è oltre ciò che l'altra persona ci dice a parole.
Perché riusciamo a capire le persone le persone profondamente, e le persone lo sentono, se ne accorgono.
Perché così facendo, in una maniera che per noi è assolutamente naturale, creiamo connessioni profonde con le persone, riuscendo spesso a vedere 'oltre'.

Pensate che tutti lo sappiano fare? No. Non è così, no davvero.
E come pensate quindi di utilizzare questo superpotere? Pensateci, perché anche questo è un 'talento' da mettere a frutto, soprattutto sul lavoro, dove spesso pensiamo che ci manchi qualcosa per poter essere presi in considerazione come gli altri. Sfruttare questa capacità può renderci molto preziosi, perché ascoltare con attenzione vuol dire essere in grado di riferire, essere in grado di filtrare le informazioni importanti da quelle che non lo sono, essere in grado di sintetizzare e cogliere il nocciolo delle questioni.




Ottobre

Dopo gli exploit in pubblico di settembre - ho parlato all'Open Day di ADF e alla Rete al femminile di Milano, 2 volte in un mese! - ottobre sarà da questo punto di vista più tranquillo: è arrivato l'autunno ed è giunto il momento di tirar fuori la copertina e mettersi sul divano... a leggere, guardare film o serie tv. In particolare ho in lista:
Dove sono gli uomini? di Simone Perotti
Daring Greatly di Brené Brown
Polvere di diamante di Ahmed Mourad
Il piccolo libro dell'Ikigai di Ken Mogi




***********************************************

Una canzone

Glory Days, Bruce Springsteen

***********************************************

"Come è possibile insegnare la creatività?"
"Non è possibile" - "Ma abbandonarsi alla creatività, sì"
La Via dell'Artista è il gruppo per imparare a farlo, lavorando assieme su quello che ci impedisce di abbandonarci. Il prossimo gruppo parte a gennaio.
Se sei interessato/a scrivimi: lavinia@laviniabasso.it ma prima leggi qui




Lavinia
facebook pinterest 

Se ricevi questa newsletter è perché ti sei iscritt* volontariamente sul mio sito. Quando cambi idea ti puoi cancellare dalle mie liste senza remore.