|
|
Questa newsletter ti è stata inoltrata? Ricevila nella tua inbox iscrivendoti qui!
|
|
|
Del perché mi trovo qui
La Niuzletter introversa 30 novembre 2022, n. 45
|
|
|
Come puoi facilmente capire dalla foto sono al mare, e al caldo.
|
Complice un compleanno importante queste due settimane (ultima di novembre e prima di dicembre) sono in smartworking... a Fuerteventura.
|
Sarò molto onesta: non credevo che una cosa del genere fosse possibile per una come me (per mille ragioni che sarebbe noioso raccontare), ma la verità è che nella vita, come nel business, abbiamo un sacco di questi condizionamenti che ci impediscono di fare quel che desideriamo veramente, e non sempre riusciamo a rendercene conto.
|
Per molto tempo ho pensato di dover stare dentro dei ruoli (senza che nessuno nemmeno me lo chiedesse) e che ci dovevo stare a tutti i costi. Poi ho cominciato a pensare - aiutata dal coaching - che non era proprio vero... e che le cose potevano andare diversamente. Ma mentre questo mi è sempre risultato relativamente facile in ambito lavorativo, nella vita privata è stato molto più arduo.
|
Quindi sono qui, per altri 10 giorni, e sono ovviamente molto felice di poter scrivere questa mail affacciata (letteralmente) sull'oceano, e non lo dico per vantarmi, ma solo per dirti che: è possibile. Non sarà magari questo ciò che è possibile per te, e magari nemmeno ti interessa, ma qualsiasi altra cosa tu desideri, è possibile (con impegno e fatica, sia chiaro, non un regalo del cielo!).
|
Perciò quando pensi a qualcosa, quando vedi qualcosa, quando desideri qualcosa, invece che risponderti in automatico che "non si può, io non posso", prova a lasciarla lì, metterla nero su bianco in quaderno, guardarla, rimirarla; lascia che sedimenti un po', apri una finestra in modo che entri luce, lascia la porta aperta alla possibilità.
|
Non ti costa nulla, e può davvero cambiare le cose.
|
Anziché metterla sul "sì, però...", prova con "perché no?". Chi o cosa te lo impedisce? E' reale o è solo nella tua testa? E' tua la voce che lo dice, o è la voce di qualcun altro? E chi è questo 'altro'?
|
Questo non significa che solo facendoti queste domande (alle quali ti consiglio comunque di rispondere per iscritto) e questo passaggio mentale magicamente le cose che desideri arriveranno; significa solo lasciare che il cervello "lavori" un po' su questa idea che ti è arrivata, e vedere cosa succede.
|
Non significa nemmeno, d'altro canto, esagerare con l'overthinking come capita troppo spesso a noi introvers*.
|
Significa solo dare una chance, lasciare che cresca. Poi si vedrà.
|
Ovvio che poi dovrai fare i tuoi passi, ma a volte ci fermiamo troppo presto, uccidiamo la nostra idea o il nostro desiderio quando ancora è in una fase "embrionale", ed è un vero peccato.
|
|
|
Dicembre
Come ti raccontavo nella scorsa newsletter, è in arrivo una grossa novità, quindi abbi pazienza perché domani riceverai un'altra mia mail con uno sconto speciale per tutte le persone che sono iscritte! E' qualcosa a cui ho lavorato molto negli ultimi mesi e che finalmente vede la luce mentre io sono... lontanissima. E domani quindi festeggio andando a una spiaggia molto particolare (potrai vederla sulle mie storie di Instagram - @laviniacoach)
|
Oltre a questa novità, ne ho un'altra: nelle ultime due settimane ho lanciato (dopo mesi di tira e molla) il mio Mentoring di gruppo, che partirà il 13 dicembre. E' un gruppo dedicato a chi lavora in proprio e vuole confrontarsi con altre persone che possono avere gli stessi dubbi, esitazioni, necessità, eccetera. Si tratta di 2 incontri al mese - salvo dicembre che ne avrà uno - fino al 20 giugno.
|
Ho ancora 1 posto disponibile! Se ti può interessare scrivimi rispondendo direttamente a questa mail.
|
|
|
Sto leggendo
La saggezza dei lupi, di Elli Radinger
|
Le vie dell'Eden, di Eshkol Nevo
|
Sto guardando
|
|
|
|
Sono Lavinia e sono una coach.
|
Parlo di introversi perché sono un'introversa, non perché abbia particolari 'lauree' sul tema salvo quelle che mi sono fatta fin qui, vivendo, leggendo, studiando in autonomia.
|
Parlo di introversi e introversione perché non ho trovato nulla, in italiano, sul tema, salvo un libretto di uno psicoterapeuta che non mi è molto piaciuto (perché trattava l'introversione come un qualcosa di cui 'liberarsi', da 'superare' per poter vivere una vita felice) e un altro libro scritto da un coach (Introversi è meglio, di Marco Bonora), simpatico ma diverso da me.
|
Allora un giorno ho deciso che potevo provare a parlarne io, alla mia maniera e partendo dalla mia esperienza personale, da quello che ho studiato, e dalla mia frequentazione con tant* introvers*, client* compresi.
|
|
|
Pensi che questa NL possa piacere a qualcuno che conosci? Condividila, grazie!
|
|
Se ricevi questa newsletter è perché ti sei iscritt* volontariamente sul mio sito. Quando cambi idea ti puoi cancellare dalle mie liste senza remore cliccando qui sotto.
|
|
|
|
|