banner-02
Questa newsletter ti è stata inoltrata? Ricevila nella tua inbox iscrivendoti qui!
Buon 2022

Gennaio è un mese troppo lungo

La Niuzletter introversa 31 gennaio 2023, n. 47
Ciao e bentrovat*!

Ah Gennaio!

Gennaio... è stato lungherrrrrrimo!
Come dice Cuoro in questo video qui, "ah Gennaio che mese simpatico, dura poco, è il 20 giorni e ne mancano altri 40 alla fine" (!), e sì che abbiamo anche iniziato ben dopo l'Epifania!
Il mio mese è stato pieno di ore di lezione che ho svolto in aula per Enaip, l'ente di formazione di Regione Lombardia, in ambito culturale.
Mi sono stancata un sacco (ma è stato anche molto bello eh?) ed è stato veramente come stare dentro un'asciugatrice, alla fine ero completamente drenata!, e quando ero totalmente a secco di energie da dedicare ho fatto - sorprendentemente - una delle lezioni che mi ha dato più soddisfazione; per dire che non sempre avere le energie "giuste" ci fa performare male, a noi introversi, ecco, dipende!
Ma dopo quella lezione non era mica ancora finita... la settimana scorsa come ciliegina sulla torta ho infatti tenuto anche delle lezioni online e pensavo letteralmente di morire, un po' perché non mi piace, un po' perché non ci sono più abituata, un po' perché fare lezione online per un'introversa... brrr. Però è andata meglio del previsto - sono stupita io stessa! e oggi ho finalmente finito!!!
Ora dormo due settimane :-)

Però se c'è una cosa che ho imparato è mai dire mai, non si può mai sapere di cosa possiamo essere capaci, anche quando pensiamo di saperlo perché ne abbiamo esperienza. Ecco, va bene, l'esperienza a qualcosa serve ("è andata sempre così, andrà così anche stavolta"), è rassicurante, ma a volte bisogna anche lasciarsi aperte le porte - e la mente - per essere stupit@, per fare entrare opzioni che ritenevamo per noi impossibili (o anche solo improbabili), e perché da tutto c'è da imparare.

Ho imparato che posso fidarmi a volte anche ciecamente di quello che so e di quello che so fare, e questa sicurezza mi ha reso spavalda al punto tale di presentarmi a lezione senza essere "preparata" (ossia senza aver rivisto i miei appunti o la mia scaletta) e fare lo stesso bene il mio lavoro.

E ho imparato che con un po' di allenamento posso fare tante cose che credevo fuori dalla mia portata, o comunque non adatte a me (quest'anno mi alleno anche a giocare a pallavolo!) e che ogni volta mi stupisco dei risultati, forse perché parto prevenuta nei confronti di me stessa e di quel che posso fare.
Anche per te è così? Quante volte ti sei post@ un limite perché era "troppo" per una persona come te? Non è forse ora che la smettiamo e ci buttiamo con più fiducia?
Io dico di sì!
E tu?



*************************



Come possiamo lavorare insieme (un ripasso e una novità)

Mi è rimasta pochissima disponibilità per i percorsi 1:1 - dal vivo a Milano oppure online (solo 1 per febbraio), ma se vuoi lavorare con me puoi prenotare per marzo - e anzi ti consiglio di farlo subito rispondendo a questa email.
Se vuoi vedere come possiamo lavorare insieme 1:1 puoi dare un'occhiata qui se sei dipendente, e qui se sei o vorresti metterti in proprio.

Se stai ragionando di metterti in proprio, o ci sei già da un po' ma le cose non vanno come vorresti, ma preferisci un corso, c'è il mio corso "In proprio, a modo tuo", che tra to-do list, intuito, nutrimento, email marketing e autenticità, valori e sito, ti guiderà attraverso gli step necessari per avere una base solida su cui costruire un business su misura per te.
Anche se è un corso online, c'è sempre la possibilità di contattarmi tramite Voxer 1 giorno alla settimana. Nel link alla pagina del corso trovi tutte le spiegazioni.

Siccome l'utilizzo di Voxer mi piace un sacco, ho deciso di proporre anche un vero e proprio percorso di coaching solo con Voxer e te lo racconto qui perché ancora non ho preparato una pagina sul sito dedicata.
Cosa significa un percorso solo via Voxer? Significa che lavoriamo insieme 1:1 ma con una modalità diversa: non dal vivo, non al telefono né con una call "in diretta", ma con messaggi vocali asincroni.
Mbè? Ecchesono??? Me lo sono chiesta anch'io quando ne ho sentito parlare :-)
Di fatto la nostra conversazione, anzi la sessione di coaching, avviene tramite dei messaggi vocali che ci scambiamo su questa app (Voxer) ma non nello stesso momento, non un botta e risposta. Io te ne mando uno, tu ci pensi o continui a fare quello che stai facendo e quando puoi - nell'arco della stessa giornata - mi rispondi con un altro messaggio vocale. E io faccio altrettanto. Ognuno con i suoi tempi.
Tutto questo tra le 9 e le 18 di un giorno che decidiamo assieme (tra lunedì e venerdì). Così di fatto si amplia l'arco di tempo in cui riflettere e condividere.
Siccome è un'idea nata da pochissimo e voglio invogliarti a provarla, il prezzo per le 5 sessioni è di 500€ per tutto febbraio. I temi che possiamo trattare sono quelli del lavoro come specificati qui, o quelli più personali come specificato qui.

Scrivimi a lavinia@laviniabasso.it, o rispondi direttamente a questa mail per fissare un incontro conoscitivo (gratuito e senza impegno), sempre via Voxer, così potrai farmi tutte le domande che ritieni.
Ti aspetto!



Buon febbraio!
Lavinia
PS: quest'anno voglio arrivare a 500 iscritti a questa NL, mi dai una mano? Se conosci altre persone introverse, inoltri loro questa Newsletter? Grazie mille!
_lavinia basso
Sono Lavinia e sono una coach.
Parlo di introversi perché sono un'introversa, non perché abbia particolari 'lauree' sul tema salvo quelle che mi sono fatta fin qui, vivendo, leggendo, studiando in autonomia.
Parlo di introversi e introversione perché non ho trovato nulla, in italiano, sul tema, salvo un libretto di uno psicoterapeuta che non mi è molto piaciuto (perché trattava l'introversione come un qualcosa di cui 'liberarsi', da 'superare' per poter vivere una vita felice) e un altro libro scritto da un coach (Introversi è meglio, di Marco Bonora), simpatico ma diverso da me.
Allora un giorno ho deciso che potevo provare a parlarne io, alla mia maniera e partendo dalla mia esperienza personale, da quello che ho studiato, e dalla mia frequentazione con tant* introvers*, client* compresi.
Se vuoi leggere altre cose sulle persone introverse puoi andare a sbirciare il mio blog.
Sono su Instagram come laviniacoach, e mi trovi anche su Linkedin.
facebook pinterest instagram 
Pensi che questa NL possa piacere a qualcuno che conosci? Condividila, grazie!

Se ricevi questa newsletter è perché ti sei iscritt* volontariamente sul mio sito. Quando cambi idea ti puoi cancellare dalle mie liste senza remore cliccando qui sotto.