banner-02
Questa newsletter ti è stata inoltrata? Ricevila nella tua inbox iscrivendoti qui!

Normale. Normale?

La Niuzletter introversa 31 marzo 2023, n. 49
Ciao e bentrovat@!

Come va con la primavera? A me energizza ma... mi prosciuga allo stesso tempo! Tutto si risveglia (la natura e noi con lei) ma nel contempo le cose belle da fare sarebbero migliaia, io le vorrei fare tutte, ma ovviamente mi stanco già solo a pensarci :-)

In questo mese ho cominciato a lavorare con diverse persone introverse che mi hanno chiesto una mano per "vivere una vita normale" - qualsiasi cosa voglia dire questa frase. Sono per lo più giovani e desiderano stare bene, il che mi sembra in ogni caso un gran bel desiderio soprattutto per una persona giovane.
Alle volte penso che se avessi saputo a 20 anni, o a 30, le cose che so ora sull'introversione la mia vita avrebbe preso un'altra piega, ma in ogni caso, va bene così, possiamo solo accettare che è andata così e che tutto ciò che ci è successo, e come è successo, ci ha portato dove siamo oggi.

D'altro canto, vivere una vita normale cosa vorrebbe dire? Me lo sono chiesto e l'ho chiesto anche a loro, che cosa è "normale"?
"Che segue la norma, conforme alla norma, quindi consueto, ordinario, regolare, e sim.", così dice il dizionario - e devo dire che a me non è che mi intrighi più di tanto questa normalità, anzi mi fa pensare a una noia tremenda!
Però è il mio punto di vista, ovviamente, ed è giusto che ognuno abbia il suo.

Provo a raccontarti le risposte che mi sono arrivate:
  • uscire con gli amici e non sentirsi quell@ che dice le sciocchezze peggiori
  • avere voglia di uscire con gli amici
  • avere voglia di stare/passare del tempo anche con persone che non si conoscono
  • riuscire a parlare anche quando si è in una tavolata di 15/20 persone
  • non sentirsi stanchi troppo presto
  • riuscire a conversare anche del più e del meno (il cd small talk, che spesso ci fa orrore!)
  • sentirsi bene con se stessi e non sentirsi "divers@".
Non se se ti ritrovi anche tu in queste risposte, ma mi sembrano degli ottimi spunti da cui partire per capire come stiamo vivendo il nostro essere persone introverse e su quali ambiti impegnarci per sentirci "normali" o più semplicemente - e in modo meno giudicante - felici, per stare bene con noi stess@ insomma.
Io su alcuni di questi aspetti ho lavorato, credo migliorando, ma su altri ho preferito aspettare tempi migliori oppure accettare che sono fatta in un certo modo, funziono in un certo modo. E che va bene (anche) così.
Questa per me è la "normalità".
E per te?

Aprile

Dopo aver fatto ennemila ore di lezione in aula per Fondazione Enaip su personal branding, cv e Linkedin, ed essermi abbastanza esaurita, da metà marzo mi sono rinchiusa - diciamo così - nella mia grotta per tentare di recuperare le energie.
Non ci sono riuscita del tutto (sarei rimasta nella grotta ancora un po'...) ma poi sono dovuta uscire e riavviarmi nella socialità.
A fine marzo ho addirittura fatto un intervento sulla mobilità ciclistica (sono una ciclista urbana, te l'ho mai detto?) e ad aprile, ormai lanciata su questa strada del public speaking (ahaha!), farò dei piccoli interventi in 4 classi della NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) sempre sulla ciclabilità.
E' un tema che mi sta molto a cuore - e che non c'entra niente con il mio lavoro, ovviamente - salvo per il fatto che mi permette di uscire sempre un pezzettino di più dalla mia comfort zone, di crescere, imparare cose nuove, conoscere persone e percorsi molto diversi dal mio - e questo mi piace davvero tanto.
E' una di quelle cose che mi da un sacco di energia e mi fa venire idee nuove.

Un'altra attività che mi fa venire idee nuove è fare qualcosa con le mani e questo mese ho imparato (più o meno) a fare gli smudge, che non sapevo cosa fossero finché non ho partecipato a questo workshop in questo meraviglioso posto qui.
Di fatto sono degli stick di erbe e fiori freschi che si fanno seccare e poi si bruciano per profumare gli ambienti o per purificarli.
Noi li abbiamo creati con foglie di alloro, lavanda, fiori. E' stato difficile, mi sento sempre impacciata con le mani, ma alla fine mi sono rilassata, divertita, e ho portato a casa ben 4 smudge!

Ho visto e ho letto

Visto: The Night agent, Entreviàs, La legge di Lidia Poet, Esterno notte, Era Ora. Su Netflix
Al cinema (deserto): Il primo giorno della mia vita (meh - non mi ha convinto)
Letto: Bournville, di Jonathan Coe (adorooooo Jonathan Coe, ho letto quasi tutto quello che ha scritto!), Ragazza, donna, altro di Bernardine Evaristo (particolare)
Comprato da leggere: La vita intima, di Niccolò Ammaniti

*************************

Siamo alla NL n. 49 e io sto già pensando a qualcosa di speciale per la n. 50... tieniti pront@!
Non posso dirti niente ma proprio oggi mi è venuta un'idea e visto che c'è questo "anniversario" spero proprio di riuscire a realizzarla.

Ciao e a fine aprile!

Lavinia
PS: quest'anno voglio arrivare a 500 iscritti a questa NL, mi dai una mano? Se conosci altre persone introverse, inoltri loro questa Newsletter? Grazie mille!
_lavinia basso
Sono Lavinia e sono una coach.
Parlo di introversi perché sono un'introversa, non perché abbia particolari 'lauree' sul tema salvo quelle che mi sono fatta fin qui, vivendo, leggendo, studiando in autonomia.
Parlo di introversi e introversione perché non ho trovato nulla, in italiano, sul tema, salvo un libretto di uno psicoterapeuta che non mi è molto piaciuto (perché trattava l'introversione come un qualcosa di cui 'liberarsi', da 'superare' per poter vivere una vita felice) e un altro libro scritto da un coach (Introversi è meglio, di Marco Bonora), simpatico ma diverso da me.
Allora un giorno ho deciso che potevo provare a parlarne io, alla mia maniera e partendo dalla mia esperienza personale, da quello che ho studiato, e dalla mia frequentazione con tant* introvers*, client* compresi.
Se vuoi leggere altro sulle persone introverse puoi andare a sbirciare il mio blog. Quello che faccio invece per supportare le persone (introverse e non) in ambito lavorativo lo trovi qui.
Sono su Instagram come laviniacoach, e anche su Linkedin.
facebook pinterest instagram 
Pensi che questa NL possa piacere a qualcuno che conosci? Condividila, grazie!

Se ricevi questa newsletter è perché ti sei iscritt* volontariamente sul mio sito. Quando cambi idea ti puoi cancellare dalle mie liste senza remore cliccando qui sotto.