|
|
Questa newsletter ti è stata inoltrata? Ricevila nella tua inbox iscrivendoti qui!
|
|
|
L'estate sta finendo (o no???)
La Niuzletter introversa 31 agosto 2022, n. 42
|
|
L'estate sembra proprio non volerci lasciare e per quanto mi faccia piacere non soffrire il freddo comincio a essere un po' stufa di soffrire il caldo. Ma tant'è.
|
La città è ancora in vacanza e io mi godo queste giornate lente e (quasi) silenziose, lavoro e studio (e cerco di salvare le poche piante sopravvissute!).
|
La mia estate è andata molto bene, ho lasciato la città e il caldo torrido e sono andata a sud (Puglia) dove, sorprendentemente, faceva meno caldo - e poi c'è il mare, che te le dico a fare? Sono partita esausta, in preda a quello che gli anglosassoni chiamano 'introvert hangover', un malessere tipico delle persone introverse simile a un post sbornia.
|
Di solito è causato da un eccesso di attività sociali e da scarsa o inesistente attività rigeneratrice delle nostre energie: un po' di sana solitudine.
|
Ne hai mai sentito parlare?
|
Alcuni segnali di questo malessere possono essere:
|
- qualsiasi cosa ti da sui nervi
- ti senti fisicamente esaust*
- fai fatica a prendere decisioni
- non riesci a pensare con chiarezza
- non ti comporti come al solito
- non riesci a prestare attenzione a ciò che ti viene detto, la tua mente vaga per le praterie
- ti sale l'ansia
- vuoi soltanto e prima possibile startene da sol*
E io le avevo più o meno tutte...
|
Il fatto è che ogni tanto ci facciamo trascinare dagli eventi e ci dimentichiamo che abbiamo sempre bisogno di ricaricarci dopo gli eventi "sociali", e pian piano le nostre energie si riducono a zero.
|
E non è che non mi (ci) piaccia la socialità e la gente, solo la preferiamo a piccole dosi e con la frequenza che vogliamo... ma alle volte non è possibile (per impegni presi), o non ci rendiamo conto che stiamo esagerando con le attività estroverse, fino a che non ci ritroviamo a vagare come sacchi vuoti e con il cervello che non funziona e ci chiediamo "Mbé? Che succede? Ah sì già..." (e giù un elenco di attività sociali ripetute e ravvicinate che ci hanno succhiato tutte le energie fisiche e mentali).
|
È quello che è successo a me a inizio estate, ancora una volta.
|
Ora va molto meglio anche perché i miei programmi di fare il bradipo e l'asociale (:-)) sono andati a buon fine e quindi mi sono decisamente rimessa in sesto.
|
La verità - in ogni caso, e lo ricordo a te ma anche a me stessa - è che non siamo asociali! (l'ho già detto qualche volta???), abbiamo solo una socialità diversa dagli estroversi e dobbiamo tenerne conto, soprattutto per stare bene. Dobbiamo prevedere tempo per riprenderci, facendo cose (spesso: niente) che ci ricarichino dell'energia che abbiamo speso.
|
È per questo che attorno ai prossimi impegni sociali (due giorni di settembre in cui farò formazione, per esempio) ho già bloccato l'agenda, creando un cuscinetto prima e dopo per avere un po' di spazio per respirare e ricaricarmi.
|
Settembre
Lunedì 29 agosto ho riaperto le iscrizioni al mio mini corso gratuito per donne che vogliono mettersi in proprio (solo per donne, sì!). Non mi occupo (troppo) di questioni tecniche (sito, social, blog, marketing...), perché quelle si possono imparare o si possono delegare a degli esperti, o si possono affrontare in maniera semplice semplice anche da soli, soprattutto all'inizio; né mi occupo di altri aspetti importanti ma che non sono il mio campo (business plan, fiscalità varie, ecc).
|
Quello di cui tratta il mio mini-corso (e il percorso Un lavoro su misura per te), è tutto quello che ho imparato fin qui sul lavorare in proprio e in particolare su quello che credo essere la parte più importante, ossia avere la mentalità giusta.
|
Altrettanto importante è imparare a ragionare in termini di valore: il proprio valore personale, il proprio valore professionale, il valore di ciò che si offre. Sentirsi brave, insomma, in ciò che si fa, partendo dal sentirsi brave in ciò che si è.
|
Sentirsi "abbastanza" lo chiamo io, ed è IL tema per le donne che lavorano in proprio.
|
E ovviamente, nonostante il mondo imprenditoriale sembri essere popolato solo da estroversi, la realtà è che ci sono un sacco di introvers* che lavorano in proprio e che lo fanno molto bene: tutto sta a capire bene come muoversi e convincersi che si può fare in modo diverso, perché è proprio così!
|
Il mini-corso è un assaggio e puoi iscriverti da qui, 5 mail in 5 giorni per capire meglio qual è il mio approccio, e se fa per te.
|
Ricomincio poi anche le lezioni in alcuni corsi di formazione (con Enaip) in ambito culturale: ho scoperto che - ansietta a parte - mi piace e a volte mi diverte anche (chi l'avrebbe detto? Io no).
|
Ricomincio anche i percorsi di coaching 1:1 con chi mi ha contattato durante l'estate ed ha avuto la pazienza di attendere, se vuoi capire meglio di cosa si tratta e se può fare al caso tuo puoi dare un'occhiata ai miei percorsi di Job coaching qui..
|
Libri che ho letto e che mi sento di consigliarti
L'ottava vita, di Nino Haratischwili
|
un mattone di oltre 1000 pagine, 7 generazioni di una famiglia georgiana: attualissimo visto la situazione geopolitica, e molto molto bello e coinvolgente (e ben scritto!).
|
|
|
|
PS: ricordati del mini-corso gratuito, per te o per qualche amica che conosci e che potrebbe essere interessata!
|
|
|
|
Sono Lavinia e sono una coach.
|
Parlo di introversi perché sono un'introversa, non perché abbia particolari 'lauree' sul tema salvo quelle che mi sono fatta fin qui, vivendo, leggendo, studiando in autonomia.
|
Parlo di introversi e introversione perché non ho trovato nulla, in italiano, sul tema, salvo un libretto di uno psicoterapeuta che non mi è molto piaciuto (perché trattava l'introversione come un qualcosa di cui 'liberarsi', da 'superare' per poter vivere una vita felice) e un altro libro scritto da un coach (Introversi è meglio, di Marco Bonora), simpatico ma diverso da me.
|
Allora un giorno ho deciso che potevo provare a parlarne io, alla mia maniera e partendo dalla mia esperienza personale, da quello che ho studiato, e dalla mia frequentazione con tanti introversi, clienti compresi.
|
|
|
Pensi che questa NL possa piacere a qualcuno che conosci? Condividila, grazie!
|
|
Se ricevi questa newsletter è perché ti sei iscritt* volontariamente sul mio sito. Quando cambi idea ti puoi cancellare dalle mie liste senza remore cliccando qui sotto.
|
|
|
|
|
|