|
|
|
|
Tutto ha un obiettivo (?)
Niuzletter 15 luglio 2024
|
|
siamo in tanti nuovi qui, e allora ne approfitto per dire 2 parole su di me - altre 2 le trovi in fondo a questa NL.
|
Sono Lavinia e faccio questo mestiere - la coach - da quasi 10 anni. Il mio lavoro è sostenere e supportare le persone nel momento in cui decidono di cambiare qualcosa, di solito nella sfera lavorativa, talvolta anche in quella personale.
|
Lavoro con persone frustrate, annoiate, stressate, angosciate e che vogliono scappare da dove si trovano per trovare un lavoro migliore, soprattutto un lavoro che non gli mangi via tutta la vita... e vogliono in definitiva una vita diversa, con più vita e meno lavoro.
|
Vogliono lavorare per vivere e non vivere per lavorare.
|
Lavoriamo insieme con percorsi 1:1 che durano circa 3 mesi, e usando le tecniche del coaching che - semplificando un po' - è un allenamento a fare le cose in modo diverso da come le si è sempre fatte. Faticoso ma efficace :-)
|
Se vuoi conoscermi meglio sei nel posto giusto, la mia NL, ma puoi anche dare un'occhiata al mio blog, alle risorse gratuite, e puoi ascoltare il mio podcast.
|
*************************
La performance è dentro di noi, ma è sbagliata (parafrasando un vecchissimo sketch di Corrado Guzzanti). E soprattutto, è deleteria.
|
Sia chi lavora in azienda sia chi è in proprio è totalmente immerso in un mondo lavorativo che ci vuole super performanti, sempre, h24, sempre sul pezzo, mai una défaillance, e ho la fortissima sensazione che questo approccio abbia contagiato ogni altro aspetto delle nostre vite.
|
Ogni cosa che facciamo, ogni attività, anche quelle nel nostro tempo libero, deve avere un obiettivo, deve portare a un risultato, deve darci una qualche utilità, deve avere uno scopo.
|
Anche il semplice atto di camminare, o di fare una passeggiata, ha la funzione di farci fare 123980 passi, altrimenti è una perdita di tempo che avremmo potuto impiegare per fare qualcosa di più... finalizzato.
|
Fare qualcosa per il puro gusto di farla non è ammissibile, non è auspicabile, anzi è deprecabile.
|
Non amo questo genere di narrazione ma la trovo oltremodo tossica se applicata, appunto, ad ambiti diversi da quello lavorativo (che pure eh? parliamone...)
|
Ma la cosa più agghiacciante è che dopo un po', a volte casualmente, a volte per ragioni non tanto "felici", ci rendiamo conto che è una cosa che ci fa stare male, che non ci fa riposare, e che ci fa sentire perennemente in colpa. Ma in colpa per cosa, di grazia? Se dopo aver fatto il mio mi prendo del tempo per fare niente? E' davvero così grave?
|
Io penso che sia tutt'altro che grave, è invece salutare!
|
Eppure è quello che sto vedendo accadere alle persone con cui lavoro (e non solo): ogni attività extralavorativa viene trattata applicando gli stessi principi del lavoro, con obiettivi da raggiungere, pianificazione, magari anche un po' di ansia da prestazione.
|
Ma tutto questo non ha nessun senso. Non nel tempo libero.
|
Il nostro cervello e il nostro corpo, la nostra mente e la nostra anima hanno bisogno di vagare senza meta, di non pensare a nulla, di restare nel momento presente, senza pensare all'esito, al risultato. Almeno il tempo libero dovrebbe avere queste caratteristiche. Altrimenti il significato di "libero" applicato a questo tempo, dov'è? Solo così la mente si rigenera, si ossigena, e produce nuove idee! Se invece continuiamo a caricarla di "devo" dopo un po' non ce la fa più... e noi non ce la facciamo più.
|
I doveri sono diventati tutto e, come ho scritto nella scorsa NL, dalle nostre vite è sparito il piacere. Ed è arrivata l'ansia, anche quella di non capire bene cosa ci sta succedendo, unita a quella di 'dover fare': un viaggio, una camminata, una cena. Davvero?
|
E cos'è una vita fatta solo di doveri e di obiettivi? È vera vita?
|
Ti lascio con questa riflessione per quest'estate...
|
|
*************************
A giugno ho creato un bundle, un paniere di 11 offerte gratuite da parte di altrettante professioniste, e ho messo a disposizione gratuitamente il mio Quaderno delle vacanze. In tanti lo avete scaricato, grazie mille della fiducia!
|
Tra l'altro è un modo sia per provare a capire da dove arriva questa insoddisfazione, o quest'ansia, sia per lasciare andare la mente, senza avere un obiettivo: non devi finirlo per forza, prendi solo quello che vuoi, il resto lascialo per un altro momento (o anche mai!). Dev'essere qualcosa di piacevole (è estate!).
|
*************************
|
Grazie sempre per essere qui e per leggere quello che scrivo.
|
Ci leggiamo a fine agosto, e buona estate!
|
|
|
|
IPOTESI DI LAVORO è il mio podcast, e lo trovi qui.
I primi 7 episodi affrontano i temi del lavoro dipendente.
|
- Una nuova visione del lavoro
- Perché Ipotesi di lavoro?
- C'è vita oltre il lavoro?
- Il lavoro giusto esiste?
- Come si fa a cambiare lavoro?
- Cosa facciamo insieme in un percorso di coaching?
- Siamo il lavoro che facciamo?
Mi fai sapere cosa ne pensi mettendomi delle stelline? Vuol dire molto per me, e può far arrivare il podcast a molte più persone cui potrebbe essere utile. Grazie mille!
|
(per farlo, clicca sui tre puntini a destra, e poi su Valuta show, grazie!)
|
|
|
|
Chi sono
Sono una Job coach e una Life coach: il mio lavoro è aiutare e supportare le persone affinché siano soddisfatte del lavoro che fanno e felici della vita che conducono, sostenendole nella fase del cambiamento verso una nuova strada, sul lavoro e nella vita. Perché la strada giusta c’è, per ognuno di noi. A volte però abbiamo bisogno di qualcuno accanto che faccia il tifo per noi, ci aiuti nella ricerca, ci dica come fare per trovarla, abbia una parola di conforto: quella sono io.
|
|
|
|
E' un privilegio avermi accolta nella tua inbox! Se ricevi questa newsletter è perché ti sei iscritt@ volontariamente sul mio sito, ma quando cambi idea puoi cancellarti senza remore.
|
|
|
|