|
|
|
|
Di coraggio e consapevolezza
Newsletter Lavoro 15 settembre 2023
|
|
Spero che anche tu, come molte persone con cui ho parlato, ti sia rigenerat@ con l'estate, le vacanze, il riposo e i ritmi più lenti, visto che come al solito si riparte in gran corsa e in tanti siamo già con il fiato corto. Ma è possibile fermarsi, fare 3 respiri profondi, mettere in un cassetto il cellulare e ri-centrarsi, rilassarsi, concentrarsi (io lo faccio con questa cosa qui).
|
Ho ricominciato a lavorare con clienti alla fine di agosto e sono piuttosto felice e anche un po' stupita delle persone che sto incontrando: donne che hanno lasciato un lavoro sicuro senza un Piano B, donne che vogliono fare dei salti tripli e carpiati (Yeah!), e donne che sono stufe di essere spremute come limoni da un lavoro che non gli da più alcuna soddisfazione.
|
Più o meno tutt@ arrivano demoralizzat@ e con l'idea che possono fare ben poco di altro ma con la testardaggine di chi non vuole comunque arrendersi; se ne vanno - alla fine del nostro percorso insieme - con delle consapevolezze in più su chi sono e cosa sanno fare, ma soprattutto con la fiducia che là fuori il posto giusto per loro c'è, devono solo andarselo a cercare con costanza, insistenza, resilienza.
|
Poi lo so benissimo che là fuori il lavoro è una roba spesso brutta, alienante, brutale, ma ci sono anche delle eccezioni! Altrimenti non farei il lavoro che faccio, e tutti ce ne staremmo buonin@ al nostro posto, zitt@ e mut@.
|
Invece sono convinta che il posto giusto c'è, ma se aspetti che l'occasione giusta arrivi, beh, ehm, no, non funzionerà. Siamo noi a doverci muovere, cercare, leggere, capire, studiare, farci avanti, raccontarci. E quando ci mettiamo in moto in questo senso, con questa intenzione, le cose accadono: accadono perché le facciamo accadere noi, con un atteggiamento diverso, con un'attenzione focalizzata nel punto giusto, con la consapevolezza di chi siamo e di cosa sappiamo fare, e quindi di cosa possiamo ottenere. Nel lavoro, ma anche fuori, poiché queste sono consapevolezze che ci portiamo dietro a 360°.
|
Sono convinta che ognuno di noi ha voce in capitolo, che può fare la sua battaglia, che può ottenere qualcosa, che può cambiare qualcosa. Con coraggio. Certo, meglio sarebbe se si unissero le forze, ma se non ci sono le condizioni per farlo qualcosa si può fare lo stesso. E la prima è non arrendersi, non accontentarsi, non lamentarsi e basta.
|
Il coraggio serve per non farsi ingabbiare da convinzioni che sono lì per tenerci ancorat@ dove siamo: esploriamo, invece, guardiamoci attorno, confrontiamoci con cose e situazioni e persone diverse. Tutto aiuta, fors'anche solo a farci capire che non fa per noi. Anche se in verità spesso si scoprono cose molto belle, che non immaginavamo nemmeno.
|
Partire dal presupposto che le cose possono cambiare, e in meglio (nonostante il nostro immobile paese!), anziché dal presupposto che nulla può cambiare, e che non possiamo farci niente, è faticoso. Lo so molto bene. Invece dirsi che "tanto nulla cambierà" è molto comodo, non comporta nessuno sforzo e nessun rischio. Ma quanto è utile?
|
E ricordare che il cambiamento somiglia molto più spesso a una goccia cinese che a un'eruzione vulcanica.
|
Quindi pazienza, pazienza, pazienza.
|
Il cambiamento, se ci credi e ti impegni, arriva. Se lo aspetti e basta, no.
|
Quindi se sei insoddisfatt@ e senti che è arrivato il momento di metterci mano, scrivimi. Durante l'incontro conoscitivo, gratuito e senza impegno, possiamo capire insieme se posso esserti utile, senza nessuna pressione.
|
|
|
Sto leggendo
Accabadora, di Michela Murgia
|
Capolinea Malaussene, di Daniel Pennac
|
Il segreto del fuoco, di Henning Mankell
|
Sto ascoltando
Morgana, il podcast di Michela Murgia (sono un po' monotematica in questo periodo)
|
Una cura tutta tua, il podcast di Antonella Viola
|
|
|
|
|
Chi sono
Sono una Job coach e una Life coach: il mio lavoro consiste nell'aiutare le persone a essere soddisfatte e felici di quello che fanno e di quello che sono, aiutandole a trovare una nuova strada, sul lavoro e nella vita. Perché la strada giusta c’è, per ognuno di noi. A volte però abbiamo bisogno di qualcuno accanto che faccia il tifo per noi, ci aiuti nella ricerca, ci dica come fare per trovarla: quella sono io.
|
|
|
|
Grazie per avermi accolta nella tua inbox, è un privilegio per me!
|
Ti è piaciuta questa NL? Se pensi che possa interessare un'amic@, inoltragliela, grazie!
|
|
|
|
|
|