|
|
Introversi e cura di sé
La niuzletter degli introversi 31 maggio 2019, n. 13
|
|
L'8 di maggio - un mercoledì - ho fatto (quasi) vacanza.
|
"Quasi" perché parte di questa newsletter l'ho scritta proprio quel giorno, ispirata da una delle tante cose che ho fatto durante la giornata di cura di me stessa.
|
Non volevo farla, questa giornata di stop, volevo tirare dritta come un treno fino al 15 giugno, ma non ce l'ho fatta.
|
Così mi sono detta: fermati (me lo sono urlato più volte a dire il vero :-))
|
Ho preso un caffè e fatto due chiacchiere con un'amica, ho guardato rapidamente le mail per controllare che non ci fosse nulla di urgente, ho finito un libro molto bello (è Wild, di Cheryl Strayed, e parla del suo cammino sul PCT - il Pacific Crest Trail, sentiero che va dalla California a Washington - fatto in solitaria a 27 anni che l'ha rimessa in carreggiata dopo una vita fin lì alquanto drammatica), ho scoperto che mi ero dimenticata di una cosa, ho lasciato andare e me ne sono fatta una ragione, ho pranzato sul divano, e mi sono guardata il documentario "Trovare il coraggio" di Brené Brown.
|
Lei è una grande ed è una delle mie personalità di riferimento e questo documentario è - ovviamente - strepitoso. Lo trovate su Netflix, e se non avete Netflix potete sempre guardare il suo famosissimo TED Talk.
|
Parla di coraggio e di vulnerabilità e di come non ci possa essere l'una senza l'altra, facile no? NO.
|
L'esatto contrario di quello che ci hanno insegnato... perché quello che ci hanno detto è che 'bisogna' essere coraggiosi, ma ci hanno anche raccomandato di non essere vulnerabili, di non toglierci mai l'armatura, di non esporci mai. Peccato che così non funzioni: per essere coraggiosi, e vivere una vita piena, bisogna accettare la propria vulnerabilità e sapere che c'è, esiste. Far finta che non ci sia non funziona, sarà allora lei a tenerci per le redini, e non viceversa.
|
E Brené Brown, oltre ad essere tutte queste cose, è anche un'introversa!
|
Ma tornando al tema della cura di sé, ho capito - o forse ho ricordato - che fermarmi mi è necessario per andare avanti: non posso andare avanti senza fermarmi, ogni tanto, a prendere fiato e a dare ossigeno al mio cervello - e alla mia anima - introversa. Se non lo faccio, dopo un po' non 'funziono' più tanto bene, faccio fatica a concentrarmi e a fare le cose che faccio sempre, faccio il doppio della fatica a fare il mio lavoro, mi dimentico tutto nel giro di pochi secondi, insomma: un disastro.
|
Sono molto vulnerabile da questo punto di vista, e mi ci è voluto molto coraggio per fermarmi (sì, coraggio!) e dirmi che non sarebbe successo nulla di grave. E così è stato.
|
La prossima volta sarò più coraggiosa? Non lo so, ma almeno avrò un precedente a cui fare riferimento... e vediamo!
|
***********************************************
Giugno
1) Fine della scuola e conseguente liberazione da un sacco di impegni, ritmi un po' meno stressanti
|
2) Partenza per il cammino di Santiago (1 settimana soltanto, ma meglio che niente!)
|
3) Penultimo incontro del mio percorso della Via dell'artista, un percorso impegnativo ma di grande soddisfazione per chi vuole (tornare ad avere) una vita creativa. Il prossimo gruppo parte in autunno: 7 incontri una volta al mese, 250 euro. Trovi tutte le info qui!
|
***********************************************
*** Importante ***
Aspetto la tua candidatura per raccontare la tua storia di introverso, o di introversa, (anche anonima) e condividerla con gli altri lettori di questa niuzletter, per incoraggiarli, motivarli, ecc: l'unione fa la forza, ti aspetto!
|
***********************************************
Ti è piaciuta questa Niuzletter?
Condividila con qualche introverso della tua vita che potrebbe averne beneficio, spread the love!!!
|
|
|
|
Sono una Job coach e una Life coach: il mio lavoro è aiutare le persone a essere soddisfatte e felici di ciò che fanno e di ciò che sono, aiutandole a trovare una nuova strada, sul lavoro e nella vita. Perché la strada giusta c’è, per ognuno di noi. A volte però abbiamo bisogno di qualcuno accanto che faccia il tifo per noi, ci aiuti nella ricerca, ci aiuti a capire meglio cosa ci accade, creda in noi: quella sono io. Sono sorridente, di poche parole ma sono molto brava ad ascoltare (perché sono un'introversa - ma questo lo sai già!)
|
Tra gli ultimi post del blog ti segnalo questi 3:
|
|
|
|
Se ricevi questa newsletter è perché ti sei iscritt* volontariamente sul mio sito. Quando cambi idea ti puoi cancellare dalle mie liste senza remore.
|
|
|
|
|