Qualche settimana fa ho tenuto delle ore di lezione a una classe di neolaureati su come si costruisce il proprio cv. Tra i tanti argomenti su cui abbiamo ragionato insieme c’è stata anche una parte dedicata alla nostra idea di successo, ossia rispondere alla domanda che cos’è per te il successo?
Categoria: Cambiamento Pagina 1 di 10

Non è facile arrendersi alla prospettiva che le cose non andranno come desideriamo né come avevamo pianificato, ma trovo che l’unico modo sensato (almeno per me) di sopravvivere e andare oltre è pensare al domani, a ciò che potrà essere in futuro. Perché un futuro, di certo, ci sarà!

Un modo per dare agli introversi maggiore energie e sanità mentale può essere quella che è stata definita come un attacco alla personalità (personality hacking), ossia adattare il proprio stile di vita alla propria personalità, in modo da funzionare meglio: invertire i giorni lavorativi e quelli festivi può essere una di queste strategie. Cosa significa di preciso?

Dallo scorso 21 settembre, fino al 16 ottobre, io e il gruppo del Mentoring Club ci siamo lanciate una sfida: un mese senza acquisti, salvo quelli necessari. Tra di noi ci sono le shop addicted, le sobrie, le equilibrate, le compulsive, le attente: un po’ di tutto insomma. E c’è chi come me ha subito pensato: ma non ho bisogno di fare uno shopping ban, sono una consumatrice attenta e consapevole! Subito dopo è però arrivata la coach dentro di me a dirmi: ma se sei così sicura perché non partecipi? Così verifichi questa tua convinzione! E così ho fatto.

Che cosa significa stare da soli? Stare da soli non significa necessariamente essere soli. Stare da soli significa stare in compagnia della tua vera anima gemella: te stesso. Perché poi, si sa, tutto comincia da noi stessi: la relazione con i nostri figli, con il partner, la famiglia, i tuoi amici. Il tuo lavoro, i tuoi sogni e i tuoi obiettivi. Il modo in cui ti muovi nel mondo. Tutto comincia con TE.