Categoria: Conoscere l’introversione Pagina 1 di 6

Possiedi la tua storia

5 ragioni per cui il mondo ha bisogno di noi introversi

[articolo tradotto da Introvert, Dear]

Anche se siamo conosciuti come quelli ‘tranquilli’ anche noi introversi possiamo segnare la strada; possiamo essere di esempio per gli altri e influenzare le nostre famiglie, le nostre comunità e il nostro mondo. E’ già un inizio!
Il mondo in cui viviamo oggi è piuttosto angosciante, e penso che il nostro pianeta abbia bisogno di noi introversi oggi più che mai. Ecco le ragioni.

Uno psicologo spiega perché un introverso dovrebbe invertire giorni feriali e festivi

Un modo per dare agli introversi maggiore energie e sanità mentale può essere quella che è stata definita come un attacco alla personalità (personality hacking), ossia adattare il proprio stile di vita alla propria personalità, in modo da funzionare meglio: invertire i giorni lavorativi e quelli festivi può essere una di queste strategie. Cosa significa di preciso?

Tempo per stare da soli

Cosa significa stare da soli e perché farlo (ogni tanto)

Che cosa significa stare da soli? Stare da soli non significa necessariamente essere soli. Stare da soli significa stare in compagnia della tua vera anima gemella: te stesso. Perché poi, si sa, tutto comincia da noi stessi: la relazione con i nostri figli, con il partner, la famiglia, i tuoi amici. Il tuo lavoro, i tuoi sogni e i tuoi obiettivi. Il modo in cui ti muovi nel mondo. Tutto comincia con TE.

Un diario è utile, nei momenti difficili, soprattutto per gli introversi

Come ho già scritto in un altro articolo, sulla carta il lockdown avrebbe dovuto (potuto) essere il paradiso per gli introversi. Ma non è stato così: né per chi viveva da solo, né tantomeno per chi – come la sottoscritta – ha convissuto e convive con altre persone. Come ci si organizza? Come si cerca di ‘sopravvivere’? Non è affatto semplice, ma una soluzione può essere quella di tenere un “diario di bordo”.

Nessuno sa ascoltare come un introverso

Ezio Bosso, musicista e compositore scomparso di recente, ha detto che la musica ci insegna una cosa fondamentale: ad ascoltare. E gli introversi, più di chiunque altro, sono molto bravi a farlo, ma cosa più importante, è una cosa che gli viene abbastanza naturale, senza fare troppa fatica. A meno che non si tratti di ascoltare small talk, ovvio, perché in quel caso potrebbero uccidere :-).

Pagina 1 di 6

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén