Categoria: Lavorare meglio Pagina 2 di 10

Quanto è faticoso chiedere sul lavoro

Quante volte hai fatto una richiesta esplicita sul lavoro? E quante volte invece hai aspettato che chi di dovere si accorgesse di tuto quello che fai e ti offrisse qualcosa (un aumento, un avanzamento di carriera, qualsiasi altra cosa?)

La stragrande maggioranza delle donne con cui lavoro alla prima domanda risponde: “mai”, alla seconda “sempre”. E nella maggioranza dei casi si sente frustrata e anche un po’ incavolata perché non riceve quello che sente di meritare. Spesso questo sentimento è assolutamente condivisibile, altrettanto spesso tuttavia non è accompagnato da un’azione volta a modificarlo, a tramutarlo in soddisfazione (o almeno: speranza).

Cosa significa per me lavorare in proprio

Che cosa vogliono le donne dal lavoro

Il 90% delle persone con cui lavoro sono donne. Dipendenti o in proprio. Nel corso degli anni credo di aver lavorato con davvero un sacco di donne, e di averne conosciute per ragioni di lavoro o per altri mille motivi molte, moltissime. Uno degli argomenti principali di conversazione, davvero di qualunque conversazione, è il lavoro: l’ufficio, i colleghi e le colleghe, il capo, le fatiche, le relazioni, le fatiche di nuovo, le cose che si dovrebbero fare e le cose che realmente si fanno (di solito molte ma molte di più).

Vendere ciò che fai

Come vendere ciò che fai con più facilità | In proprio

Come posso riuscire a vendere quello che faccio se non credo fortemente che valga qualcosa?
E che io, come persona, valga qualcosa? Se non ho fiducia che quello che propongo ha una qualche utilità, soddisfi un bisogno? Se vengo assalita tutte le volte da dubbi di ogni genere sulla bontà del mio prodotto, nonostante i feedback positivi?
Come possiamo avere un business, in definitiva, se non crediamo fortemente nelle nostre capacità?

Vendere senza paura

Vendere senza paura: superare remore e resistenze | In proprio

Cosa si frappone tra te e la vendita di quello che fai? Come si fa a vendere senza paura?
Certamente qualcosa lì in mezzo c’è, che ti trattiene, a cui fai resistenza, e che ti impedisce di trasformare quello che fai da hobby o passione a business vero e proprio. E io ho un’idea di cosa potrebbe trattarsi.

Il mindset per mettersi in proprio

Il mindset, o forma mentis, con cui vediamo noi stessi e il mondo non è un elemento immutabile ma può invece essere modificato – con un po’ di tempo e di impegno – da statica a dinamica, ovvero da un modo di pensare le capacità come qualcosa di innato al pensare che tali capacità si possono acquisire e sviluppare lungo tutta la nostra vita fino a raggiungere traguardi inaspettati.

Pagina 2 di 10

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén